Percorsi inclusivi per la disabilità
Temi, problemi e opportunità

13,00 €
7,8 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Le professioni educative che mirano a garantire percorsi inclusivi per la disabilità non possono ignorare quali siano le aspettative che oggi si ripongono, non più solo rispetto all’affermazione dei diritti delle persone con disabilità, ma soprattutto rispetto alla necessità di trasformare i diritti in prassi. Saper attivare energie e risorse sempre nuove, saper tener conto degli sviluppi che le tecnologie offrono, saper coinvolgere più attori possibili e saper modificare ambienti fisici e sociali sono alcune delle competenze che coloro che si occupano di educazione devono possedere. Ci si interroga quindi su percorsi, strategie e tecniche che possono aiutare i professionisti a far sì che i diritti diventino azioni reali, comportamenti, atteggiamenti e ricerca di nuove vie per ridurre la disabilità, al fine di favorire la partecipazione” di tutti.
pagine: 212
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-5167-2
data pubblicazione: Ottobre 2012
marchio editoriale: Aracne
collana: Sviluppo della persona ed esercizio dei diritti umani | 1
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto