Tra ordine e incertezza
La complessità nel terzo millennio

12,00 €
7,2 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Le teorie della complessità rappresentano un’interessante cornice di riferimento per la sociologia contemporanea, la quale si trova nella condizione di dover descrivere e, se possibile, ridurre l’incertezza cognitiva e valoriale che caratterizza i nostri tempi così turbolenti, e allo stesso tempo soffre della medesima carenza di riferimenti che affligge il resto della società. Un approccio complesso all’osservazione della realtà empirica, nonché alla divulgazione di tale conoscenza anche fra i non addetti ai lavori, potrebbe costituire un primo passo nel restituire senso alla vita degli attori sociali. Probabilmente le granitiche certezze della modernità non potranno essere recuperate, ma una chiara distinzione fra elementi di ignoranza superabili e quelli destinati a rimanere tali è un inizio necessario a elaborare strategie di gestione dell’incertezza, basate sugli strumenti concettuali che le teorie della complessità mettono a disposizione.
pagine: 160
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-5104-7
data pubblicazione: Ottobre 2012
marchio editoriale: Aracne
collana: Teoria dei sistemi e complessità | 12
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto