Viaggio tra i giganti della Patagonia
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Alla fine degli anni Ottanta un giovane e sconosciuto paleontologo di Buenos Aires ottiene un lavoro in un piccolo museo della Patagonia. Lo sradicamento, la mancanza di soldi e la solitudine professionale sono le situazioni che ha dovuto affrontare sin dal primo giorno. Dieci anni dopo, questo paleontologo è, secondo la rivista TIME, uno dei 50 leader latinoamericani del nuovo millennio. Cos'è successo? Ritrovamenti impressionanti e campagne infruttuose, avvenimenti frutto di uno sforzo costante e altri dovuti al caso. Con semplicità e umorismo, Rodolfo Coria ci narra gli episodi più significativi di quest'odissea personale e collettiva. Tutti, dice Coria, hanno cose interesssanti da raccontare sul proprio lavoro e sul posto in cui vivono. Solo che, nel caso di Rodolfo Coria il suo lavoro sono i dinosauri e il posto in cui vive la Patagonia.
pagine: | 228 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5009-5 |
data pubblicazione: | Luglio 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
