Percorsi inusuali
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La filosofia, soprattutto nel suo esercizio fenomenologico, aiuta nella descrizione e nel reperimento della genesi del disagio, ma soprattutto nel versante progettuale aiuta a passare da un pensiero ingenuo a un pensiero critico che consente di strutturare armonicamente la soggettività personale. In questo volume sono descritte alcune esperienze in controtendenza di operatori e organizzazioni che mantengono la convinzione dell'importanza di fare prevenzione (dall'Introduzione di Emilio Baccarini).Questo libro è un importante strumento di conoscenza, non fazioso e ben documentato, pieno di informazioni utili sul perché e sul come fare prevenzione. Un libro da usare con il cervello e scritto proprio a sua difesa, contro l'inquinamento prodotto da qualunque sostanza che si chiami droga (dall'Introduzione di Gianpaolo Brusini).
pagine: | 176 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-4891-7 |
data pubblicazione: | Giugno 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Counselling e società postmoderna | 3 |

SINTESI
INDICE
