Bambù
per ideare sperimentare e costruire
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
La pubblicazione raccoglie e presenta alcune delle esperienze sull’uso del bambù nelle costruzioni, svolte all’interno delle Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino e coordinate dal Laboratorio Tecnologico Didattico di Autocostruzione (LATEC) del CISDA e dal Centro di Ricerca e Documentazione in Tecnologia Architettura e Città per i Paesi in via di sviluppo (CDR-PVS). La prima parte del testo espone in termini generali le caratteristiche del bambù e le sue potenzialità di impiego ed evidenzia, inoltre, come le caratteristiche di lavorabilità e leggerezza lo rendano un materiale versatile e adatto a fini didattici. La seconda parte racconta nello specifico singole esperienze di sperimentazione svolte come lavoro di tesi di laurea o all’interno di attività didattiche e di ricerca.
pagine: | 172 |
formato: | 24 x 20 |
ISBN: | 978-88-548-4863-4 |
data pubblicazione: | Giugno 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
