Il sistema delle cure domiciliari
La "presa in carico" dei bisogni complessi sanitari e sociali. Il modello "Venosa" della Regione Basilicata
A cura di Gianvito Corona, Antonella D’Adamo
Giovanni Battista Bochicchio, Gianvito Corona, Pasquale Di Leo, Giuseppe Montagano
Prefazione di Vito De Filippo, Attilio Martorano
Presentazione di Mario Marra
Giovanni Battista Bochicchio, Gianvito Corona, Pasquale Di Leo, Giuseppe Montagano
Prefazione di Vito De Filippo, Attilio Martorano
Presentazione di Mario Marra
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
La pubblicazione offre una panoramica sull'integrazione socio-sanitaria, ossia il coordinamento tra interventi di natura sanitaria e interventi di natura sociale, volto al superamento di servizi settoriali. Il focus del lavoro è fotografare lo sviluppo del sistema integrato di interventi e servizi sanitari e socio-sanitari con l'obiettivo di presentare i percorsi e gli strumenti integrati socio-sanitari avviati in Italia e descrivere e analizzare il modello di cure domiciliari adottato in un caso regionale, quello della Regione Basilicata, e in un caso aziendale, quello dell'Area Nord della Regione, ripercorrendo le tappe fondamentali del processo di integrazione socio-sanitario e cercando di evidenziare le criticità in chiave propositiva.
pagine: | 136 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4838-2 |
data pubblicazione: | Giugno 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
