Le parole nel racconto dei migranti polacchi altamente qualificati
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Questo lavoro intende indagare e ricostruire le traiettorie di vita dei migranti polacchi altamente qualificati presenti sul territorio della provincia romana. La metodologia adottata attraverso l’utilizzo del software TALTAC2 ha permesso di esplorare la struttura del testo delle interviste al fine di far emergere specifiche dimensioni ed ha consentito di rintracciare differenti aree tematiche riguardanti il processo migratorio, il percorso formativo, la sfera professionale e le dinamiche di inserimento nella società italiana. Una particolare attenzione è stata posta alle modalità e alle prospettive dei progetti migratori mettendo in risalto il ruolo e la valenza sociale del network polacco ed evidenziando le problematiche relative al primo sbocco occupazionale connesse al funzionamento del mercato del lavoro e alla questione del riconoscimento del titolo di studio.
pagine: | 40 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-4786-6 |
data pubblicazione: | Maggio 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Territori sociologici | 11 |

SINTESI
