Tra mare e colline

7,00 €
4,2 €
B – Poesia
     
SINTESI
Una poetica, quella di Alessandro Rossini, che tocca le corde fondamentali dell’animo umano: l’amore per la natura in tutte le sue manifestazioni, affetti, ricordi, rimpianti, illusioni e soprattutto il sentimento struggente — indotto dall’interesse per le vicende dell’uomo — della fine di ogni forma di vita naturale e di testimonianza umana. I temi salienti dell’opera sono: il culto della sua terra e il legame con la stessa che crea dipendenza; il mito, metafora dell’esistenza e degli abissi dell’animo umano; la storia, esperienza realmente vissuta e rielaborata attraverso il ricordo, che riemerge da studi remoti e che viene trasfigurata oniricamente — come l’alabardiere del forte spagnolo che ammira le odierne giovani donne distese al sole o come i quadretti pittorici di “L’Isola Bisentina” e “Santa Maria della Quercia” —; la morte, tragico distacco da tutto ciò che nella vita è diventato imperdibile. Non mancano peraltro temi riguardanti la realtà sociale del nostro tempo, come in "Assolo per pianoforte”, “Diaspora di fine millennio” e “Saline di sera”.
pagine: 80
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-4776-7
data pubblicazione: Maggio 2012
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto