Amore e Bellezza

11,00 €
7,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Questo libro vuole essere una risposta al desiderio d’Amore e di Bellezza insito nelcuore di ogni uomo e di ogni donna. Avere il senso del bello estetico, in espressioniquali la musica, la poesia, l’arte, agevola i processi creativi umani, orientandoliverso una maggiore comprensione di quell’armonia di forme, di colori e di ordinecosmico, la cui sorgente suprema è l’Amore. Le bellezze hanno la funzione di educaread interpretare la realtà attraverso i segni sensibili, non per fermarsi ad essi, ma perottenere un carattere di rimando verso l’Intelligibile Bellezza, essendo certi che le bellezzeesprimono in se stesse il valore di segno ed aprono ai simboli. In questo modola realtà nella sua concretezza diventa presagio ed ogni persona, che nella vita praticaconosce ed utilizza le cose stesse della natura, tramite la bellezza coglie il significatodell’esistenza che la conduce ad amare.Maria Scalisi è nata a Roma il 3 novembre 1971. Dopo le scuole dell’obbligo intraprendestudi filosofici e teologici che la vedranno impegnata in una ricercaapprofondita sulla metafisica del Bello. Consegue la Licenza in Sacra Teologia, con indirizzodi specializzazione in Cristologia (2003), riuscendo a coniugare la riflessionesulla dimensione teologico-trinitaria e antropologica della fede con la dimensione estetica,esprimendo ciò che è specificamente cristiano nella ricerca della Bellezza. Dopola dissertazione di Licenza prosegue gli studi privilegiando la ricerca scientifica estetica–teologica, fino al conseguimento del Dottorato di Ricerca in Sacra Teologia (ThD)presso la Pontificia Università Lateranense in Roma (2006). Attualmente è membro delCoordinamento Teologhe Italiane e fa parte del Consiglio Direttivo del Movimento Ecclesialedi Impegno Culturale — Meic Roma —. Maria Scalisi è autrice del libro La Bellezzain Agostino d’Ippona, poter educare attraverso il bello sensibile al Bello Immutabile,prefazione a cura di L. Dattrino, Aracne, Roma 2009. Maria Scalisi è esperta nelpensiero e nelle opere dei Padri della Chiesa e in particolare nell’interpretazione deitesti agostiniani.
pagine: 176
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-4619-7
data pubblicazione: Febbraio 2012
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto