Diritti umani e Capabilities Approach
La giustizia globale nell'epoca del Multiple Self

16,00 €
9,6 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Il tema della fairness, dell’equità intesa come giustizia distributiva, rappresenta la sfida, che la filosofia politica contemporanea si trova ad affrontare. Nel momento in cui si delinea una teoria della giustizia globale, emergono le questioni irrisolte del conflitto tra valori e del ruolo dell’individuo nella comunità. Nel libro si indica una strada da percorrere verso la riconsiderazione dei diritti umani come diritti della persona, alla luce di un universalismo in grado di rispettare le differenze e la frammentazione identitaria del cittadino globale. Attraverso l’idea di Multiple Self, si individua nell’approccio alle capacità dell’economista Amartya K. Sen, la condizione necessaria per poter riformulare il concetto di diritti umani. L’etica delle capacità, così riformulata, è in grado di dare voce ai bisogni e ai desideri degli individui in una forma che è tanto universale quanto inevitabilmente contingente.
pagine: 268
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-4604-3
data pubblicazione: Febbraio 2012
marchio editoriale: Aracne
collana: Studi di filosofia analitica del diritto | 12
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto