QUAESTIO
Studi e ricerche per il disegno e la documentazione dei beni culturali
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Quaestio torna in libreria con ritardo ma fortemente rinnovato, nel formato e nella struttura anche per corrispondere agli standards di valutazione previsti in sede internazionale. Il nuovo formato consente maggiori libertà per quanto riguarda sia l'articolazione dei contributi che gli apparati illustrativi. Per quanto concerne, invece, la struttura, oltre ai consueti contributi, vengono istituite due rubriche: Eventi (riservata a convegni e mostre) e Libri (con recensioni). Di maggiore rilievo sono i cambiamenti per quanto riguarda la conduzione della rivista sotto l'aspetto scientifico: da un lato è stato costituito un comitato (del quale fanno parte anche studiosi stranieri) che affianca il Direttore con un'ampia poliedricità di competenze; dall'altro è stata adottata - a partire dal presente numero - la procedura della valutazione preventiva: ogni contributo, prima di essere pubblicato, viene sottoposto alla approvazione di almeno due esperti; i loro nomi vengono resi noti con periodicità annuale. Le innovazioni si concludono con la previsione della traduzione in lingua inglese di tutti i testi pubblicati. Una innovazione notevole considerando che questa rivista non gode di alcun finanziamento pubblico; mi auguro, per questa ragione, che essa trovi un riscontro sempre maggiore nell'ampia platea degli studiosi e degli addetti ai lavori in modo da proseguire nell'ulteriore miglioramento e nella sua diffusione.
pagine: | 160 |
formato: | 21 x 28 |
ISBN: | 978-88-548-4532-9 |
data pubblicazione: | Gennaio 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
rivista: | QUAESTIO | 21-22 Anno XII, ottobre 2010 |

SINTESI
INDICE
