I giovani e le sfide del futuro
A cura di Marisa Ferrari Occhionero, Mariella Nocenzi
Paolo Balduzzi, Carlos Ballesteros García, Pierluca Birindelli, Marco Bontempi, Vittorio Cotesta, Liana Maria Daher, Olivier Galland, Monia Giovannetti, Giulio Guarini, Micaela Liuccio, Alicia Lopes Araujo, Paolo Montesperelli, Mario Morcellini, Eleonora Mussino, Alessandro Rosina, Marco Scurria, Salvatore Strozza, Paolo Zurla
Paolo Balduzzi, Carlos Ballesteros García, Pierluca Birindelli, Marco Bontempi, Vittorio Cotesta, Liana Maria Daher, Olivier Galland, Monia Giovannetti, Giulio Guarini, Micaela Liuccio, Alicia Lopes Araujo, Paolo Montesperelli, Mario Morcellini, Eleonora Mussino, Alessandro Rosina, Marco Scurria, Salvatore Strozza, Paolo Zurla
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Le profonde trasformazioni della modernità hanno coinvolto sempre più i giovani che, da sempre, sono l’osservatorio privilegiato per lo studio del mutamento e sono ancor più interessanti nella lettura dello spazio culturale europeo che si estende verso est e verso l’altra sponda del Mediterraneo. In questo scenario, spicca la crisi dei tradizionali meccanismi di integrazione che spingono i giovani alla ricerca di nuovi percorsi verso l'autonomia o l’indipendenza perché sperimentano difficoltà di accesso al lavoro, all'abitazione, alla genitorialità e alla più ampia sfera della partecipazione sociale. Gli aspetti discussi durante il Convegno Internazionale I giovani e le sfide del futuro, di cui sono qui presentati i principali interventi, profilano nuove modalità di empowerment nella costruzione del futuro da parte delle nuove generazioni.
pagine: | 264 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4524-4 |
data pubblicazione: | Febbraio 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
