Tecnologia musicale
La rivelazione della musica
                            
                                			
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Questo volume contiene istruzioni per comprendere la musica e progettarne di nuova da un insieme di princìpi e formule, partendo da astrazioni filosofiche ed arrivando quindi a strutturazioni matematiche, passando attraverso la conoscenza della natura fisica del suono. Nell’opera sono presenti alcuni capitoli completamente innovativi nell’approccio, nella trattazione dei suoni e nelle conseguenti elaborazioni di essi. Anche laddove sono ripresi concetti tradizionali, non manca mai la novità, la riflessione critica e la revisione attenta, aggiungendo informazioni supplementari del tutto peculiari che accrescono il valore del testo come strumento indispensabile per lo sviluppo della creatività del musicista e l’approfondimento analitico dello studioso. Attraverso idee, astrazioni e teorie ma anche con il supporto di oltre 60 tra diagrammi, tavole, figure e 150 pentagrammi di esempi, si compie così la rivelazione di quello che è oggi l’ente più misterico e più diffuso allo stesso tempo: la musica.							
							
                                                        | pagine: | 332 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-4434-6 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2011 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		