L’organizzazione della scuola

20,00 €
12,00 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
A seguito del processo di cambiamento che ha investito il sistema scolastico nell’ultimo ventennio, le istituzioni scolastiche non si limitano più soltanto a diffondere gli insegnamenti standard agli alunni, ma si occupano di formazione del cittadino per il miglioramento della società e di problemi organizzativi e gestionali, la cui risoluzione richiede l’adozione di logiche tipicamente aziendali. Tale volume si propone di fornire una lettura ampia e completa dei contributi esistenti sul tema della scuola al fine di fornire un’esauriente sistematizzazione degli stessi in una prospettiva organizzativa. In questo modo diviene possibile identificare nuove prospettive di ricerca ed ulteriori spunti di riflessione. L’attenzione si è maggiormente focalizzata sui livelli di analisi micro e meso del sistema di istruzione e formazione. L’oggetto di indagine è, infatti, rappresentato dall’organizzazione delle istituzioni scolastiche, influenzato dagli intensi mutamenti indotti dalla riforma a partire dagli anni Novanta e, soprattutto, dal nuovo rapporto che alle singole scuole si chiede di instaurare col territorio.
pagine: 360
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-4411-7
data pubblicazione: Novembre 2011
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto