Esperienze di traduzione letteraria
A cura di Marilena Genovese
Carmen Aliberti, Federica Barreca, Sara Bondi, Chiara Candeloro, Simona Cardaropoli, Marika Chiaromonte, Beatrice Chiriatti, Francesca Coppari, Tatiana Crescenzio, Elettra De Simone Sacca, Viviana Delego, Silvia Franzoni, Maria Pina Iannuzzi, Eleonora Imazio, Sibilla Lerisson, Alberto Martinelli, Davide Mascolo, Grazia Musumeci, Caterina Parrilla, Eleonora Polloni, Antonella Pulice, Lidia Quadrato, Angela Rapani, Laura Romanello, Silvia Scoccia, Anna Scopano, Arianna Toscano
Carmen Aliberti, Federica Barreca, Sara Bondi, Chiara Candeloro, Simona Cardaropoli, Marika Chiaromonte, Beatrice Chiriatti, Francesca Coppari, Tatiana Crescenzio, Elettra De Simone Sacca, Viviana Delego, Silvia Franzoni, Maria Pina Iannuzzi, Eleonora Imazio, Sibilla Lerisson, Alberto Martinelli, Davide Mascolo, Grazia Musumeci, Caterina Parrilla, Eleonora Polloni, Antonella Pulice, Lidia Quadrato, Angela Rapani, Laura Romanello, Silvia Scoccia, Anna Scopano, Arianna Toscano
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Oscar Wilde, Jean Lorrain ed Edgar Allan Poe sono soltanto alcuni degli autori tradotti in questa raccolta. I testi selezionati, di differente genere letterario, sono stati il terreno pratico per l’applicazione delle tecniche della Traduzione, adeguata ai diversi contesti storici e linguistici, rendendo necessaria, oltre alle competenze linguistiche e culturali, la conoscenza della “cultura letteraria interna” di cui ogni singolo scrittore fa parte. I giovani traduttori sono così entrati nel complesso universo dell’immaginario poetico, la cui correttezza e chiarezza costituiscono il fondamento imprescindibile di ogni buona traduzione, per saper ri–creare, nella lingua di appartenenza, la ricchezza del messaggio delle opere originali.Marilena Genovese ha conseguito la laurea in Lettere (indirizzo linguistico) alla “Sapienza” Università di Roma, e nel 2007 il titolo di Dottore di ricerca in Francesistica. Novecentista, si è occupata di Henry de Montherlant e di Jean-Marie Gustave Le Clézio. È inoltre specialista del decadentismo francese, nello specifico di Jean Lorrain. Ha pubblicato articoli, recensioni e interviste sulle riviste «Ilfilorosso», «Ecletticae», «La Frusta», «Plaisance», «Indications», «Leggendaria», «Il Punto di Vista», «Bollettino ’900».
pagine: | 340 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-4373-8 |
data pubblicazione: | Dicembre 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
