La giustizia della spada
Origini e ideologia dell’Ordonnance criminelle, 1670
                            
                                			
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Come le più ardite costruzioni del Barocco, anche l’Ordonnance de Saint Germain en Laye del 26 agosto 1670, detta Ordonnance Criminelle, appare in bilico tra ordine e disordine, stabilità e instabilità, antico e moderno. Ad esempio, costituisce la prima compilazione organica in materia processuale penale della storia e al contempo racchiude in sé la sapienza giuridica dei secoli passati. Ma i motivi di interesse trascendono lo stretto ambito processual–penalistico: al di sotto dei suoi titoli e dei suoi articoli freme il conflitto tra opposte visioni del mondo, si accende la lotta tra poteri dello Stato, ribolle il contrasto personale tra i suoi fautori. E, sullo sfondo, le vicende della Fronda, i disordini del secolo di ferro e, soprattutto, la volontà dominatrice di Luigi XIV, il re Sole, il prototipo dei Cesari delle età a venire.							
							
                                                        | pagine: | 582 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-4322-6 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2011 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Storia del diritto e delle istituzioni | 2 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		