Tesi di Master
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il Master in Ingegneria ed Economia per l’Ambiente ed il Territorio ha concluso nel 2011 la sua VIII edizione. In questi otto anni il Master ha rinnovato in parte i contenuti formativi in linea con l’avvicendarsi, sullo scenario internazionale e del Paese, di problemi ed emergenze nuove, pur conservando una struttura didattica solida, che è diventata patrimonio culturale e scientifico delle Facoltà di Ingegneria ed Economia dell’Ateneo di Roma Tre. Le sei tesi che qui vengono pubblicate in estratto affrontano i temi del ruolo dei nodi di scambio come elemento essenziale per il funzionamento massimamente efficace del trasporto pubblico locale, del riciclaggio di materiali di demolizione di edifici danneggiati da una calamità naturale per la costruzione ed il ripristino di infrastrutture stradali, della fattibilità di un sistema di cogenerazione che usa biogas proveniente dal trattamento dei fanghi di depurazione delle acque, dell’analisi della politica energetica a scala di Paese con stretto riferimento al caso del Mezzogiorno, della redazione completa della due diligence per un impianto a biogas, della verifica infine dei profili di integrazione di processi di partecipazione nella VAS.
pagine: | 96 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4310-3 |
data pubblicazione: | Ottobre 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
