Sapienza e amore in Étienne Gilson

11,00 €
6,6 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Il presente lavoro analizza la questione del rapporto di sapienza e amore che accompagna l’esperienza personale e speculativa del più importante storico della filosofia medievale, Étienne Gilson. A questo tema il filosofo ha dedicato il saggio Wisdom and love in Thomas Aquinas (1951), che viene tradotto per la prima volta in italiano nell’Appendice al volume. Confrontandosi con diversi paradigmi speculativi, il pensiero di Gilson si arricchisce continuamente e presenta una molteplicità di sfumature, che devono venir rilette alla luce della sua epoca, contrassegnata da contrasti ideologici e da spinte anticristiane, tali da indurre un intellettuale a tutto campo come lui ad assumere, in più di un’occasione, una posizione decisamente critica nei confronti della riflessione filosofica moderna e contemporanea. Valorizzando il nesso tra sapienza e amore, Gilson ha pienamente colto le capacità affettive, razionali e relazionali dell’essere umano e si è impegnato nel mantenere aperto lo sguardo sul mistero insondabile dell’uomo e sul suo rapporto con la trascendenza.
pagine: 176
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-4099-7
data pubblicazione: Luglio 2011
marchio editoriale: Aracne
collana: Percorsi di Etica. Saggi | 1
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto