Sentire materno e genitorialità
									
								
								A cura di Maria Camilla Briganti, Barbara Felcini
Michela Allevi, Milena Gammaitoni, Laura Moschini, Dalila Novelli, Andrea Pandolfi, Marina Praturlon
Prefazione di Marina D’Amato
Introduzione di Carmela Covato
							
						
						
						Michela Allevi, Milena Gammaitoni, Laura Moschini, Dalila Novelli, Andrea Pandolfi, Marina Praturlon
Prefazione di Marina D’Amato
Introduzione di Carmela Covato
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							La maternità–paternità non è solo un evento biologico, ma può manifestarsi anche come relazione, cura, amore per gli altri, il mondo, le cose. A partire da questa visione, il libro contiene diversi contributi di autrici e autori che affrontano il sentimento materno–paterno con un approccio interdisciplinare che lascia spazio sia all’esperienza del singolo, così come al rigore dell’analisi sociale, pedagogica e letteraria. L’esperienza della relazione con l’altro è dunque al centro della riflessione di quest’opera, con vissuti e domande che chiedono al lettore risposte o proposte per saper comprendere al meglio chi vive con noi, il mondo che ci circonda.							
							
                                                        | pagine: | 192 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-4073-7 | 
| data pubblicazione: | Giugno 2011 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		