La Casa di Daniela Progetto Globale
Come affrontare il disagio all'interno di una struttura residenziale per minori
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il progetto globale di una struttura residenziale per minori è il piano di lavoro che ogni struttura residenziale deve avere e illustra tutta l’attività che viene svolta con i minori ospiti. “La casa di Daniela” è un progetto che coinvolge le strutture residenziali che la fondazione internazionale “Il Giardino delle Rose Blu” ONLUS gestisce sul territorio nazionale, ispirandosi alla figura della Serva di Dio Daniela Zanetta (1962-1986). Particolarità e comune denominatore di tutte le strutture della fondazione è il metodo educativo utilizzato, il cosiddetto BRosGaMe (ossia Gioco tra Fratelli), che mette al centrola relazione, empatica ed efficace, tra operatore e minore.
pagine: | 192 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3719-5 |
data pubblicazione: | Dicembre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Incontro alla vita | 2 |

SINTESI
