Olav Skille: il suono a bassa frequenza nella terapia musicale
Area 06 – Scienze mediche
Tweet
SINTESI
Questo manuale presenta il metodo, ideato da Olav Skille in Norvegia, noto oggi in tutto il mondo come terapia vibroacustica. Il testo descrive le attrezzature da utilizzare nelle diverse situazioni in cui gli effetti delle vibrazioni sono stati sperimentati. Ansia, tachicardia, afasie, autismo, paralisi cerebrale, problemi circolatori, stati di coma, diabete, disordini mestruali sono alcuni dei disturbi presi in esame. Per ognuno di essi il prof. Skille fornisce la descrizione della posologia e della tipologia di frequenze. L’opera è destinata a studenti, formatori e operatori di quell’area riabilitativa, oggi in grande sviluppo, nota come musicoterapia. Traduzione italiana di Chiara Magni.
pagine: | 168 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3603-7 |
data pubblicazione: | Novembre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
