Quaderni di filologia e lingue romanze
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Indice7 Barbara Bottari L’aforisma, spazio nomade e sedentario, fra teoria e pratica23 Daniela Fabiani Paul Gadenne e la forma narrativa breve47 Cinzia Gigli Julian e Julien Green: i due volti di un autore bilingue nell’esperienza dell’autotraduzione87 Matteo Scarabotti Irène Némirovsky: À la recherche du bonheur perdu. Una lettura delle novelle della scrittrice francese119 Marta Montesarchio Dune di Donna: la donna e il deserto nei romanzi di Tahar Ben Jelloun141 Sonia Gabrielli Il NO–DO, informazione e propaganda nella Spagna franchista175 Cristina Giudice Il mondo andino di José María Arguedas199 Recensioni e note
pagine: | 16 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3589-4 |
data pubblicazione: | Dicembre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |
rivista: | Quaderni di filologia e lingue romanze | 23 |

SINTESI
