Io e l’altro
Joseph de Finance: una prospettiva metafisica sulla relazione intersoggettiva
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Nell’ambito della filosofia contemporanea il gesuita francese Joseph de Finance è conosciuto soprattutto come pensatore dedicatosi alla questione dell’uomo e del suo agire etico. Tuttavia, da un esame più profondo della sua opera, emerge fondamentale il quadro metafisico a partire da cui de Finance perviene a una concezione antropologica non riduttiva né parziale, ma aperta a una comprensione integrale e unitaria di tutte le dimensioni dell’esistenza umana. Muovendo da questo contesto metafisico, il significato della relazione con l’altro (alius) acquista in de Finance un carattere del tutto particolare: il vero senso della relazione intersoggettiva deriva propriamente dalla comune partecipazione dell’io e del tu all’Essere, cioè dalla loro apertura all’Assoluto che li fonda come soggetti spirituali, coscienti e liberi, e in virtù della quale sia l’io che l’altro sono portatori di un valore e di una dignità incondizionati. Il presente volume intende offrire un’analisi dell’opera di de Finance considerata proprio da questa prospettiva.							
							
                                                        | pagine: | 328 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-3565-8 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2010 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
													
								RECENSIONI
							
												
							
							
						
						
						



