Nel regno della fame
Il mondo contadino italiano fra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta

13,00 €
7,8 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Le dinamiche di impoverimento del mondo contadino tra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta possono essere osservate a partire da una prospettiva unitaria. Pur nel mutare degli assetti politici, sociali ed economici, la loro analisi costituisce dunque un'occasione per esplorare più ampi processi di continuità e di rottura che si verificano a livello di modello di sviluppo e di sistema di produzione. Proprio per il loro essere fragilmente sospese tra passato, presente e futuro, le campagne divengono così una sorta di "osservatorio privilegiato" da cui analizzare i processi in atto non solo in questo spazio particolare, ma più in generale nel contesto che lo circonda, con l'obiettivo di coglierne gli elementi di trasformazione e di permanenza: non dunque l'universo della tradizione e dell'arretratezza, condannato ai margini rispetto a una "modernità" incombente e ineluttabile, ma anzi un luogo in cui si manifestano, prima che altrove, profondi mutamenti, destinati poi a investire l'intero Paese.
pagine: 192
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-3538-2
data pubblicazione: Ottobre 2010
marchio editoriale: Aracne
collana: Quaderni della Fondazione Luigi Salvatorelli - Marsciano | 9
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto