La condizione transmoderna
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La fase attuale del sapere e della cultura può riconoscersi nel transito, nella transizione, ma anche nella transazione flessibile, elastica fra il moderno e il postmoderno? È possibile, oggi, a più di trent’annidalla pubblicazione del fortunato e controverso libro di Lyotard La condizione postmoderna, parlare, seppur non senza una vena parodica, di “condizione transmoderna”? I saggi raccolti in questo volume cercano in vario modo di delineare i tratti fondamentali della nostra epoca, di cui, oltre a proporre uno scenario organico e inedito, registrano la vivacità irriducibile, specifica e non allineabile a stereotipi concettuali di alcuni suoi aspetti e modalità.
| pagine: | 304 |
| formato: | 17 x 24 |
| ISBN: | 978-88-548-3518-4 |
| data pubblicazione: | Settembre 2010 |
| marchio editoriale: | Aracne |
SINTESI




