La famiglia come ambito educativo
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il presente volume affronta il tema della famiglia dal punto di vista sociologico, antropologico, filosofico e della scienza della formazione. La famiglia, in quanto intreccio di relazioni interpersonali, rappresenta il luogo in cui si sperimentano tutte le possibili relazioni sociali; in quest’ottica costituisce l’ambito in cui l’essere umano trova la propria origine, scopre la propria identità nella relazione con il prossimo e getta le fondamenta del proprio sviluppo personale. È in seno a essa che da sempre si impara a gestire la propria libertà e a conoscersi, trasformando la società in comunità. Il proposito degli autori è di riflettere sulla famiglia originaria. La natura stessa della famiglia – ovvero quella di comunità di persone originaria – fa sì che la sua missione e il suo pieno conseguimento possano darsi solo attraverso il riconoscimento e la crescita dei propri membri.
| pagine: | 212 |
| formato: | 17 x 24 |
| ISBN: | 978-88-548-3494-1 |
| data pubblicazione: | Settembre 2010 |
| marchio editoriale: | Aracne |
SINTESI




