Principi di redazione del bilancio in Nuova Zelanda
Profilo storico-evolutivo

11,00 €
6,6 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
La dottrina contabile internazionale accosta il sistema contabile neo zelandese al modello inglese per ragioni di ordine storico, politico e culturale. Attraverso l’approfondimento del percorso storico dell’accounting in Nuova Zelanda emergono le caratteristiche del sistema contabile basato sul framework. Il quadro sistematico della Nuova Zelanda per la preparazione e la presentazione del bilancio (NZ Framework) è stato autorizzato dall’ASRB (Accounting Standard Review Board) nel giugno del 2005. Secondo il nuovo programma di armonizzazione internazionale, il framework neo zelandese sostituisce lo “Statement of Concepts for General Purpose Financial Reporting”. Il volume dedica particolare attenzione al fenomeno della armonizzazione contabile in atto in Nuova Zelanda che impatta, naturalmente, sui principi generali di redazione dei conti annuali, sui criteri particolari di valutazione e sulle informazioni integrative ed esplicative al bilancio d’esercizio quale documento informativo più rilevante per la comunità economico finanziaria in cui è inserita un’impresa. In tale contesto vengono analizzati i vari aspetti della contabilità generale intesa come processo di rilevazione e trattamento delle informazioni contabili al fine di soddisfare le esigenze decisionali degli stakeholders.
pagine: 184
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-3398-2
data pubblicazione: Luglio 2010
marchio editoriale: Aracne
collana: Dipartimento Impresa, Ambiente & Management | 11
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto