Controllo della qualità in edilizia
Esiti del workshop “Collaudare il costruito”

48,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
La pubblicazione si rivolge agli studenti del workshop “Collaudare il costruito” della II Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino e agli operatori del settore edilizio interessati agli aspetti del controllo delle opere. Sono raccolte le lezioni tenute all’interno del corso da un gruppo di esperti di specifici ambiti coinvolti nelle operazioni di controllo della qualità edilizia, nell’ottica di un approccio multidisciplinare all’architettura che considera più attori e mette in sinergia conoscenze, abilità ed esperienze differenziate. Si tenta di fornire indicazioni metodologiche e problematiche sul tema complesso della qualità accanto alle possibilità di controllo scientifico, tecnico e pratico delle diverse prestazioni misurabili per via analitica o per via sperimentale. Vengono così affrontati i temi specifici del collaudo statico, della diagnostica non distruttiva e del collaudo ambientale, ma senza trascurare il sistema qualità e le norme ISO 9000, la direttiva europea 89/106/CEE e gli aspetti della marcatura CE, così come l’importanza della direzione lavori e del capitolato nelle opere pubbliche, i requisiti di manutenibilità e accessibilità. Il metodo di valutazione multicriteria obiettivi–livelli costituisce un esempio metodologico per impostare con il grado di approfondimento voluto la valutazione del progetto e del costruito.
pagine: 256
formato: 24 x 20
ISBN: 978-88-548-3111-7
data pubblicazione: Aprile 2010
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto