Interventi di razionalizzazione energetica nei supermercati
Analisi dello stato dell’arte ed esempi di applicazione

51,00 €
30,6 €
Area 02 – Scienze fisiche
     
SINTESI
Il testo affronta il tema dell’uso razionale dell’energia nei supermercati. I dati disponibili confermano che il comparto in esame è particolarmente energivoro. Ciò è dovuto sia alla massiccia presenza di banchi che alla scarsa attenzione rivolta al contenimento degli sprechi energetici. Anche l’isolamento dell’involucro edilizio risulta nella maggior parte dei casi carente. L’analisi dei possibili interventi di razionalizzazione energetica evidenzia che esistono attualmente molte tecnologie di risparmio energetico già mature, sia da un punto di vista tecnico che commerciale.Francesco Calise è ricercatore di Fisica tecnica ambientale presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. La sua attività di ricerca scientifica è focalizzata sullo sviluppo di sistemi energetici ad alta efficienza. È autore di circa 50 lavori scientifici. È inoltre revisore di numerose riviste internazionali.Massimo Dentice d’Accadia è professore associato di Fisica tecnica industriale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. La sua attività di ricerca scientifica è focalizzata sui temi dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili. Ha pubblicato oltre 70 lavori scientifici. È inoltre revisore di numerose riviste internazionali ed Energy Manager dell’Ateneo “Federico II”.Giulio Restuccia svolge analisi di pre–fattibilità nel campo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, all’interno della Società COFELY. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. La sua attività di ricerca scientifica è focalizzata sulla modellazione e sulla sperimentazione di sistemi di produzione energetica ad alta efficienza. A oggi è autore di oltre 15 pubblicazioni scientifiche. Laura Vanoli è professore associato di Fisica tecnica industriale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Nell’ambito della sua attività di ricerca si è principalmente interessata di tematiche attinenti la termodinamica applicata, le misure e l’energetica. Ha pubblicato oltre 50 lavori scientifici. È revisore di numerose riviste internazionali nonché valutatore di progetti di ricerca finanziati dall’UE.
pagine: 508
formato: 21 x 29,7
ISBN: 978-88-548-3079-0
data pubblicazione: Febbraio 2010
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
RECENSIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto