La formazione manageriale come strumento di cambiamento
Applicazioni alla sanità
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
L’attuale complessità e variabilità degli scenari sanitari ridefinisce i confini della conoscenza necessaria ad affrontare le nuove sfide professionali. Il sapere richiesto non è più identificabile nella mera detenzione di soluzioni operative standard: alla formazione manageriale si richiede pertanto di guidare l’individuo nella sua esperienza di scoperta e generazione di nuova conoscenza. Sulla base di tale consapevolezza nasce quest’opera, che raccoglie i project works selezionati nell’ambito della III e IV edizione del Master DAOSan, percorso specialistico di II livello in Direzione delle aziende e delle organizzazioni sanitarie dell’Università degli Studi di Salerno. Gli autori, attraverso un approccio innovation oriented, leggono diverse realtà sanitarie attraverso schemi interpretativi che favoriscono da un lato l’attivazione di un apprendimento consapevole e continuo, dall’altro la trasformazione della conoscenza in azione. I lavori presentati propongono soluzioni a problemi gestionali concreti o interpretano innovazioni emergenti attraverso i modelli teorici appresi e il paradigma della New Health Governance.
pagine: | 364 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3068-4 |
data pubblicazione: | Settembre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Centro Interdipartimentale per la Ricerca di Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione | 5 |

SINTESI
INDICE
EVENTI
