Teoria pluriversalista del diritto internazionale
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
«Questo libro di Anderson Teixeira merita di essere letto e discusso sia per l’indiscutibile attualità dei problemi che affronta, sia per le interessanti proposte che avanza, sia infine per le questioni che solleva e che, inevitabilmente, restano aperte. I problemi che affronta riguardano le relazioni politiche internazionali, la funzione del diritto e delle istituzioni internazionali e sovranazionali, in particolare, il tema delle condizioni politico–giuridiche per la realizzazione di un ordine mondiale che superi l’attuale disordine globale». (Danilo Zolo) Anderson Vichinkeski Teixeira è dottore di ricerca in Teoria e Storia del Diritto presso l’Università degli Studi di Firenze e professore associato di Teoria del Diritto e Filosofia del Diritto all’Università Luterana del Brasile. Ha svolto ricerche dottorali presso la Facoltà di Filosofia dell’Università di Parigi (Panthéon–Sorbonne). Si occupa di filosofia del diritto internazionale e di giustizia costituzionale. Ha pubblicato numerosi libri, articoli e saggi in Brasile, Messico e Italia (e–mail: andersonvteixeira@hotmail.com).
pagine: | 300 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2913-8 |
data pubblicazione: | Dicembre 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
