Quando il Suono diventa Gesto
Un laboratorio su Pierino e il lupo di Sergej Prokof’ev
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume, rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria, propone un itinerario didattico d’ascolto e movimento realizzato in contesti didattici e scolastici bolognesi sulla base di aggiornati e innovativi presupposti teorici e metodologici. Il lavoro poggia su un’idea di fondo: il movimento corporeo traduce i caratteri costruttivi della musica che si ascolta e permette d’affinare la comprensione di quella musica. L’ascolto guidato dal docente consente ai bambini di cogliere gli elementi del discorso musicale: il movimento s’origina dall’individuazione degli elementi costitutivi del brano ed è funzionale alla comprensione musicale. L’attività è esposta passo passo. Gli esempi musicali, le foto, il CD coi temi musicali dei personaggi della fiaba arricchiscono il volume e consentono al lettore di realizzare il percorso autonomamente. L’auspicio è che a partire da questa proposta gli insegnanti ne realizzino altre, proprie e personali.
pagine: | 88 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2827-8 |
data pubblicazione: | Novembre 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
