Skating On the Thin Ice
Giovani, lavoro atipico e percorsi di stabilizzazione occupazionale
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Le questioni legate alla diffusione del lavoro atipico e alla stabilizzazione occupazionale dei giovani sono al centro del dibattito scientifico e politico sul presente ma soprattutto sul futuro del lavoro. Il paper affronta questi temi dapprima sul piano teorico, quindi presentando i risultati di una ricerca qualitativa che ha cercato di ricostruire le traiettorie professionali con cui quaranta giovani sono riusciti a conseguire impieghi a tempo indeterminato nel comparto dei servizi privati. Nella parte teorica, dopo aver definito cosa si intende per lavoro atipico e aver ripreso alcune stime sull’ampiezza di questo fenomeno, sono stati passati in rassegna i più recenti contributi sociologici sugli sviluppi di carriera dei giovani, oggi particolarmente esposti al rischio della precarietà. Nella parte dedicata alla ricerca, le traiettorie professionali sono state analizzate cercando di capire se il lavoro atipico sia per i giovani un buon canale d’accesso a posizioni occupazionali stabili e garantite o se costituisca invece un ostacolo, e quali risorse economiche, culturali e relazionali siano rilevanti ai fini di un esito positivo di questi percorsi.
pagine: | 52 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-2808-7 |
data pubblicazione: | Novembre 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Territori sociologici | 9 |

SINTESI
