Il mercato del lavoro nel settore enogastronomico della provincia di Avellino
A cura di Giuseppe Marotta, Gaetano Natullo, Riccardo Realfonzo, Rosario Santucci
Pietro Amenta, Massimiliano Delfino, Antonella Durante, Antonello D’Ambra, Marco Esposito, Teresa Giornale, Elvira Martini, Concetta Nazzaro, Rosario Patalano, Mario Quaranta, Giovanna Rossi, Paola Saracini, Biagio Simonetti, Guido Tortorella Esposito, Francesco Vespasiano
Pietro Amenta, Massimiliano Delfino, Antonella Durante, Antonello D’Ambra, Marco Esposito, Teresa Giornale, Elvira Martini, Concetta Nazzaro, Rosario Patalano, Mario Quaranta, Giovanna Rossi, Paola Saracini, Biagio Simonetti, Guido Tortorella Esposito, Francesco Vespasiano
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Conoscere le caratteristiche del mercato del lavoro locale e le dinamiche economiche territoriali appare necessario, da parte delle Province, dopo la riforma del Titolo V della Costituzione, per pianificare azioni integrate su mercato del lavoro e politiche per l’impiego. L’Amministrazione provinciale è così favorita nel selezionare e adottare interventi: integrazione dei sistemi di apprendimento; ridefinizione della formazione professionale e di politiche attive del lavoro; riduzione del gap tra bisogni professionali ed offerta di lavoro. In questo volume, dove si presenta l’indagine del Dipartimento di Analisi dei sistemi economici e sociali dell’Università del Sannio, si evidenziano le criticità del settore esaminato e si propongono indirizzi istituzionali e sociali a sostegno dello sviluppo economico e sociale della provincia di Avellino.
pagine: | 488 |
formato: | 19 x 27 |
ISBN: | 978-88-548-2632-8 |
data pubblicazione: | Agosto 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
