Vulnerabilità di una rete viaria
Implicazioni climatiche, idrogeologiche e responsabilità dell’ingegnere civile
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
L’opera raccoglie gli atti della giornata di studio intitolata “Vulnerabilità di una rete viaria: implicazioni climatiche, idrogeologiche e responsabilità dell’ingegnere civile” svoltasi il 20 marzo 2009 presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria di Cagliari. Il tema è fortemente attuale vista l’importanza che le infrastrutture viarie rivestono quando si verificano fenomeni di dissesto idrogeologico sul territorio, sia per il mantenimento delle normali condizioni di vita che per i soccorsi. Nonostante la rilevanza dell’argomento, si riscontra una generale mancanza di affidabilità della rete stradale e una scarsa conoscenza della sua potenziale vulnerabilità. L’obiettivo della giornata di studio è stato dunque quello di esaminare il tema in questione da differenti punti di vista: sono infatti intervenuti ricercatori dei settori “Strade, Ferrovie ed Aeroporti”, “Costruzioni Idrauliche”, “Geofisica Applicata”, “Meteorologia Applicata” nonché ingegneri dell’ANAS.Contributi di Giovanni Stefano Andrissi, Francesco Annunziata, Roberto Balia, Francesca Maltinti, Daniela Melis, Francesco Ruggeri, Andrea Saba.
pagine: | 136 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2620-5 |
data pubblicazione: | Luglio 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
