Blaise de Monluc. Commentari 1521-1576
Traduzione e commento di Mario Filippone
                            
                                			
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Testimone e attore comprimario nelle Guerre d’Italia e in quelle di religione, che videro in Francia contrapporsi cattolici e protestanti, Blaise de Monluc ci ha lasciato un affresco vivace ed emozionante di uno scorcio di storia europea del XVI secolo, visto e descritto con il fervore e l’irruenza di un protagonista rigoroso e appassionato. Valida ragione perché questo singolare scrittore, che in vecchiaia, lasciata la spada, prese la penna per scrivere la storia della sua vita, sia giudicato meritevole di essere letto e apprezzato anche in Italia, dove ha lasciato ampio ricordo di sé in molte località della penisola.							
							
                                                        | pagine: | 732 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-2600-7 | 
| data pubblicazione: | Luglio 2009 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Storia del diritto e delle istituzioni | 1 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		 
                                                                                 
							    		