L’insegnamento dell’Estimo scritto e discusso sul web
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
La pratica quotidiana dell’architettura osservata attraverso la lente di ingrandimento dell’Estimo, materia in grado di percorrere trasversalmente i diversi aspetti della professione dell’Architetto, rivendicandone la natura multidisciplinare. Gli Editoriali di Alfredo Passeri, pubblicati con costanza sul web nel corso degli ultimi quattro anni, abbracciano tematiche di carattere storico, economico, urbanistico e progettuale. Arricchiti da una narrazione asciutta e personale, essi hanno costituito un’originale forma di insegnamento, capace di generare negli studenti quella curiosità che è a fondamento di ogni ricerca e sperimentazione. Si è potuto innescare in tal modo un rapporto dialettico, informale e diretto tra il docente e i lettori, fatto di repliche e commenti ai testi, in un dibattito di profilo sempre alto intorno ai temi proposti. Allo stesso tempo la raccolta degli Editoriali ha costituito un vero e proprio diario di bordo della Facoltà di Architettura, un valido mezzo per tastare il polso della didattica e registrarne puntualmente lo Stato dell’Arte. (Marco Ruperto)
pagine: | 668 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2581-9 |
data pubblicazione: | Settembre 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Estimo e fattibilità dei progetti | 4 |

SINTESI
EVENTI
