Bollettino Filosofico
A cura di Felice Cimatti
Ferdinando Abbri, Giuseppe Barresi, Adalgisa Caira, Armando Canzonieri, Adelina Cataldo, Marta Clemente, Annalisa Coliva, Luigi Cristaldi, Rossana De Angelis, Roberta De Francesco, Anna De Marco, Rossella De Rose, Margherita Di Mariano, Annabella D’Atri, Emanuele Fadda, Francesco Ferretti, Mirella Fortino, Giusy Gallo, Daniele Gambarara, Antonia Giglio, Alfredo Givigliano, Rossella Guzzo Foliaro, Francesco Lesce, Valentina Martina, Marco Mazzeo, Elena Giordana Mirabelli, Daniela Palmeri, Alessandra Pandolfo, Rita Paonessa, Monica Pasquino, Stefania Pesce, Francesca Piazza, Maria Primo, Silvia Redente, Tommaso Russo Cardona, Francesco Giuseppe Sacco, Barbara Scapolo, Emilio Sergio, Alessia Tomaino, Giambattista Vaccaro, Paolo Virno
Ferdinando Abbri, Giuseppe Barresi, Adalgisa Caira, Armando Canzonieri, Adelina Cataldo, Marta Clemente, Annalisa Coliva, Luigi Cristaldi, Rossana De Angelis, Roberta De Francesco, Anna De Marco, Rossella De Rose, Margherita Di Mariano, Annabella D’Atri, Emanuele Fadda, Francesco Ferretti, Mirella Fortino, Giusy Gallo, Daniele Gambarara, Antonia Giglio, Alfredo Givigliano, Rossella Guzzo Foliaro, Francesco Lesce, Valentina Martina, Marco Mazzeo, Elena Giordana Mirabelli, Daniela Palmeri, Alessandra Pandolfo, Rita Paonessa, Monica Pasquino, Stefania Pesce, Francesca Piazza, Maria Primo, Silvia Redente, Tommaso Russo Cardona, Francesco Giuseppe Sacco, Barbara Scapolo, Emilio Sergio, Alessia Tomaino, Giambattista Vaccaro, Paolo Virno
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
SOMMARIOFerdinando Abbri, Costruzione delle emozioni e linguaggi contemporaneiFelice Cimatti, Dentro il corpo, fuori del corpo. La biologia artificiale delle emozioniMarta Clemente, Linguaggio, intenzioni e razionalità praticaAnnalisa Coliva, Tu chiamale se vuoi “emozioni”Rossana De Angelis, La categoria timica. Appunti sulla Semiotica delle passioniMargherita Di Mariano, Per una storia naturale delle emozioni. Note su WittgensteinEmanuele Fadda, Sentire ciò che è giustoMirella Fortino, Scienza ed emozioniRossella Guzzo Foliaro, Linguaggi grafici e passioni ideologicheFrancesco Lesce, Natura, passioni, corpo, mondo. Spinoza e l’ontologia dell’affettivitàValentina Martina, Emozioni, linguaggio e attività in Lev S. VygotskijMarco Mazzeo, Imprecisione del limite: contraddizione e melanconiaAlessandra Pandolfo, Emozioni e mente moraleFrancesca Piazza, Passioni retoriche. L’analisi dei pathe nella Retorica di AristoteleTommaso Russo, Ironia: emozioni e orizzonte di coscienzaBarbara Scapolo, Linguaggio, sensibilità ed emozioni in Paul Valéry: alcune prospettiveEmilio Sergio, Sémata, pathémata, lógos: Vico e la scienza nuova dei segni antichiAlessia Tomaino, Contemplazione dell’altro: la parola come sguardo esteticoGianbattista Vaccaro, Gilles Deleuze: il linguaggio tra passione e poterePaolo Virno, Passioni e regresso all’infinito
pagine: | 600 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2417-1 |
data pubblicazione: | Marzo 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Bollettino Filosofico | XXIV (2008) |

SINTESI
INDICE
