Apprendere la cultura della ricerca scientifica
Metodologia della sperimentazione in campo educativo
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							L’insegnante che rende partecipe la scolaresca del senso e dello scopo delle attività didattiche, valorizza le proprie capacità e implementa il diritto di ogni persona ad essere protagonista di un percorso formativo che ha come scopo l’arricchimento delle capacità umane. Questo obiettivo può essere favorito da una buona conoscenza del metodo sperimentale che, in campo educativo, è indispensabile per descrivere e spiegare, prevedere e controllare i processi di insegnamento/apprendimento. Tre importanti dimensioni devono essere considerate da chi svolge attività sperimentali a scuola: lo sviluppo della persona, le capacità umane, i diritti umani. Queste sono in forte relazione tra loro e di particolare importanza per coloro che si occupano di programmazione e valutazione didattica. Obiettivo di questo volume è trasmettere conoscenze su concetti, metodi e tecniche utili per condurre una sperimentazione nella scuola che abbia come mission lo sviluppo dei protagonisti del percorso educativo.							
							
                                                        | pagine: | 144 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-2365-5 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2009 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Sviluppo della persona ed esercizio dei diritti umani | 1 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



