Quaderni dell’Associazione Argo (Associazione per la Ricerca sul gruppo Omogeneo)
A cura di Vincenzo De Blasi, Sergio Stagnitta
Lillia Baglioni, Simonetta Bruni, Giuseppe Livio Comin, Silvia Dina Corbella, Maria Rosaria De Maria, Giancarlo Di Luzio, Cinzia Favaron, Amelia Fiorin, Mario Giampà, Raffaella Girelli, Ilaria Locati, Monica Mambelli, Giovanna Rodorigo, Maurizio Salis, Angela Sordano, Francesca Natascia Vasta
Lillia Baglioni, Simonetta Bruni, Giuseppe Livio Comin, Silvia Dina Corbella, Maria Rosaria De Maria, Giancarlo Di Luzio, Cinzia Favaron, Amelia Fiorin, Mario Giampà, Raffaella Girelli, Ilaria Locati, Monica Mambelli, Giovanna Rodorigo, Maurizio Salis, Angela Sordano, Francesca Natascia Vasta
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Le Organizzazioni, come ogni creazione umana, sono frutto del pensiero prodotto dai loro membri e la loro sopravvivenza ed il loro sviluppo dipendono dalla vitalità di questo pensiero. La collana dei Quaderni Argo, pubblicata dall’Associazione Argo Onlus (Associazione per la Ricerca sul Gruppo Omogeneo) raccoglie, in questo numero inaugurale, i lavori presentati all’interno di due giornate di studio, organizzate dalla stessa Associazione, a Padova nell’autunno del 2007. I contributi proposti nelle giornate, e in quella sede presentati solo sinteticamente, trovano in questo numero zero uno sviluppo pieno e la giusta valorizzazione ed esemplificano il lavoro di tutti i gruppi Argo locali attivi sul territorio nazionale. Il tema che accomuna i diversi lavori è il gruppo omogeneo visto da prospettive e contesti differenti; dalla visione d’insieme che se ne ricava nascono riflessioni sull’individuo, il gruppo (sia esso terapeutico, formativo, istituzionale, familiare ecc.) e la società.
pagine: | 160 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-2165-1 |
data pubblicazione: | Novembre 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Quaderni Argo | 0 |

SINTESI
INDICE
