Metodi alternativi e innovativi
Un altro modo di fare ricerca a vantaggio dell’uomo e nel rispetto degli animali
Area 06 – Scienze mediche
Tweet
SINTESI
Questo manuale è rivolto ai giovani che intendano avere un approccio con la discipline scientifiche, agli studenti delle Facoltà di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e, in generale, a coloro che desiderino avere informazioni su quella che riteniamo possa essere la “Ricerca del Futuro” è dedicato ai “curiosi” dell’intelletto.Susanna Penco è nata, vive e lavora a Genova. è laureata in Scienze Biologiche e specializzata in Patologia Generale. Lavora presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università di Genova, nella sezione di Patologia Generale, in qualità di ricercatrice. Il suo tempo è diviso tra l’attività didattica e di ricerca. Si occupa, inoltre, di educazione alimentare e, nel tempo libero, si dedica al volontariato. In particolare, si occupa di colture cellulari e metodi alternativi alla sperimetazione animale.
Contributi di Anna Maria Bassi, Stefano Cagno, Mariafrancesca Catalano, Francesco Castorina, Barbara Parodi, Susanna Penco, Roberta Sanguineti, Chiara Scanarotti.
pagine: | 72 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-2078-4 |
data pubblicazione: | Settembre 2008 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |

SINTESI
