Giosuè Carducci – Michele Barbi. Lettere (1890-1904)

25,00 €
A cura di Ornella Moroni
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il lavoro che appare in questo volume è frutto di ricerche complesse, condotte soprattutto presso la Biblioteca–Archivio Casa Carducci di Bologna (ma anche a Pisa nella Biblioteca della Scuola Normale Superiore, fondo Barbi, a Roma nella Biblioteca Angelo Monteverdi dell’Università “La Sapienza”, fondo Monaci e fondo Morpurgo della Società Filologica Romanza), effettuate per fissare il testo in modo attendibile, visto che i documenti relativi al Carducci sono stati trasmessi a mezzo di apografi, a stampa e manoscritti, copiati dal Barbi. La corrispondenza consente anche di determinare lo spessore filologico degli studi carducciani in relazione ad alcuni importanti saggi danteschi e nell’allestimento di antologie dell’antica poesia volgare e italiana.Ornella Moroni è docente di Filologia della letteratura italiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi Roma Tre. Ha collaborato e collabora con numerose riviste di italianistica; si interessa prevalentemente di edizioni riconducibili all’età moderna; ha pubblicato edizioni di testi di Luigi Marsili, del Tommaseo, del Gualteruzzi, del Della Casa, del Manzoni. Sul fronte letterario i suoi interessi si concentrano su autori fioriti tra la fine del XVIII secolo e la metà del XX, oltre che sul Carducci, del quale sta curando, per l’Edizione Nazionale delle Opere. IV Epistolari – Carteggi, la corrispondenza del Poeta con Gaspero Barbèra e l’edizione delle Rime del Petrarca.
pagine: 248
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1938-2
data pubblicazione: Settembre 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto