Fondamenti di Urbanistica
Teorie e Storia

27,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Il testo vuole cogliere l’atto fondativo assieme alle teorie e ai metodi che hanno supportato la disciplina urbanistica nella sua evoluzione sino ai tempi in cui si è consolidata. Il suo apparato concettuale e strumentale, quindi, ma anche la storia della città e la storia della stessa prassi istaurata dallo specifico disciplinare. Una vicenda che attraversa principalmente tre secoli e un significato che si avvicina all’idea contemporanea solo nei primi due decenni del secolo appena trascorso.I primi quattro capitoli hanno lo scopo di indagare le provenienze e i legami culturali della nascita della disciplina in Italia. L’ultimo ne affronta la formazione attraverso una lettura incrociata tra storia, teorie, sviluppo urbano, attori e piani significativi. La trattazione si ferma all’emanazione della legge urbanistica (agosto del 1942) conclusione di un difficile percorso e pietra miliare dei successivi sviluppi. Alla fine di ogni capitolo, le schede affrontano aspetti dei temi svolti, su argomenti di interesse generaleche incrociano la pratica urbanistica, attualizzandone il contenuto.
pagine: 456
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1922-1
data pubblicazione: Settembre 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto