Contributo per uno studio dei diritti costituzionali delle persone giuridiche

16,00 €
9,6 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Il tema del riconoscimento dei diritti costituzionali alle persone giuridiche rappresenta uno dei problemi più complessi dei moderni ordinamenti giuridici. È attraverso un’analisi delle principali questioni che hanno interessato il dibattito scientifico nel corso del tempo che si riesce anche a ricavare una sistematica che può consentire di risolvere le questioni concrete che possono porsi nella realtà giuridica. Dalla complessa definizione di persona giuridica alla giustificazione teorica dell’ascrizione a essa di situazioni soggettive, si ricostruisce, dal punto di vista dogmatico, un nucleo di diritti concretamente ascrivibili a soggetti naturaliter differenti dalla persona umana. L’indagine punta a verificare il fondamento costituzionale dell’imputazione dei diritti alle persone giuridiche e a verificare l’applicabilità a esse dei singoli diritti costituzionali. In questo senso l’impostazione teorica dei diritti delle persone giuridiche, derivata dall’esperienza dell’ordinamento, si coniuga con la prassi applicativa (nazionale e sovranazionale), all’interno di una dinamica che sembra destinata a evolversi ulteriormente.Michela Michetti (Avezzano, 1974) è dottore di ricerca ed è stata assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Teramo. Ha pubblicato diversi contributi su temi di diritto pubblico, fra i quali: La tutela dei diritti fondamentali nell’ordinamento europeo; Libertà religiosa e tutela degli animali; Disciplina dei mezzi e libera manifestazione del pensiero; Berlino capitale; L’influenza del processo di integrazione europea sui rapporti tra giudici europei e giudici nazionali. Ha pubblicato, inoltre, diverse note a sentenza della Corte costituzionale nella rivista Giurisprudenza costituzionale e, ne Il Diritto. Enciclopedia giuridica del Sole 24 Ore, le voci: Regione a Statuto speciale; Stampa e radiotelevisione; Statuti speciali, leggi statutarie, decreti legislativi di attuazione; Legge regionale.
pagine: 188
formato: 15 x 23
ISBN: 978-88-548-1890-3
data pubblicazione: Luglio 2008
marchio editoriale: Aracne
collana: Quaderni di Teoria del diritto e dello Stato | 2
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto