Paolo Antonio Rolli. Il Paradiso Perduto di Giovanni Milton
A cura di Laura Alcini
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
A Paolo Antonio Rolli, intellettuale eclettico nella Londra del Settecento, spetta il merito, scarsamente riconosciuto, di precursore e fautore degli scambi letterari fra Italia e Gran Bretagna. Egli si colloca d’altronde nella scia di quella temperie culturale che, già dal secolo XVII, aveva visto la lingua italiana diventare fulcro della formazione culturale anglosassone; tendenza che in John Milton aveva trovato il suo più illustre rappresentante. Oltre a Rolli poeta, librettista ed editore-filologo, esiste anche un Rolli traduttore. Il più importante suo lavoro traduttivo rimane la prima versione italiana del Paradise Lost di John Milton, che lo impegnò per circa quindici anni. L’opera, pionieristica per l’epoca, costituisce una pietra miliare nell’ambito delle traduzioni settecentesche. Del Paradiso Perduto, tradotto da Paolo Antonio Rolli, viene qui proposta la prima edizione critica.Laura Alcini è ricercatore presso l’Università per Stranieri di Perugia, dove insegna Filologia italiana. Le sue ricerche si incentrano principalmente sull’analisi testuale, in chiave comparatistica, di opere letterarie appartenenti al Sette-Ottocento e sull’approfondimento del fenomeno traduttivo secondo una prospettiva storico-filologica. Tra gli studi prodotti: Ugo Foscolo: il Tradurre come work in progress. Sviluppo della traduzione di “A Sentimental Journey through France and Italy” attraverso l’epistolario foscoliano (1997); Studio di varianti d’autore nella traduzione foscoliana di “A Sentimental Journey” (1998); P.A. Rolli primo traduttore di Milton (2005); Un piccolo dizionario bilingue di P.A. Rolli inedito in Italia (2007). Dal 1997 fa parte della SFLI (Società dei Filologi della Letteratura Italiana).
pagine: | 460 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-548-1832-3 |
data pubblicazione: | Luglio 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
