Identità d’Africa fra arte e politica
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Fisionomie straniere, cadenze linguistiche nuove, aromi speziati “affollano” il nostro quotidiano testimoniando della straordinaria mobilità di persone e cose. Alla periferia di quella dimensione, ci si abbandona a evasive melodie e fragranze esotiche o a rilassanti tecniche importate per armonizzare corpo e anima; un ciondolo da un qualche punto dell’emisfero sud o un simbolo orientale tatuato sulla spalla racchiudono un qualche significato segreto; un last-minute ci proietta in qualche stellata in un deserto “lontano da tutti” e, ad annate alterne, stupefacenti allestimenti di vestigia di civiltà scomparse d’Africa e d’Oriente, al contempo, carezzano la nostalgia di ciò che s’è perduto, quali cittadini del Mondo, e stuzzicano la fierezza di chi, in fondo, ritiene di possedere la carta della “civiltà vincente”. A mediare questo gioco: poca e selezionata letteratura tradotta, rari film e ancor più rare “sperimentazioni” teatrali approdano da realtà lontane negli spazi d’evasione degli italiani, in contesti che s’organizzano sulla specialità dell’evento, finendo per corroborare quella diversità in tensione su cui si regge, in equilibrio costantemente (sapientemente) precario, la quotidianità. Un’espressione d’arte ospitata dall’altrove e offerta ai saperi d’un certo pubblico è in sé uno spazio transculturale in cui si intrecciano ricerca e affermazione d’identità. Anche in tali spazi si negozia l’africanness: una vocazione più o meno diasporica, di cui, in questo volume, si propongono alcuni luoghi, invitando a mettere in discussione le proprie categorie interpretative, che affondano in un passato di sopruso, alienazione e dipendenza quale è stato quello coloniale, per liberarle dagli stereotipi che inibiscono ogni scambio.							
							
                                                        | pagine: | 260 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-1752-4 | 
| data pubblicazione: | Maggio 2008 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		