Il controllo strategico
Strumenti innovativi per la creazione di valore aziendale. La Balanced Scorecard applicata alle web companies

13,00 €
7,8 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
Il presente lavoro pone l’enfasi sull’analisi dei sistemi di controllo di gestione, da quelli di tipo tradizionale a quelli di tipo strategico. In particolare, analizzando le caratteristiche che contraddistinguono le Web–Based Companies, risulta più evidente la convenienza ad allontanarsi dagli schemi tradizionali di controllo per orientarsi verso metodologie più idonee al governo della dinamicità ambientale. Ne discende che il controllo di gestione articolato solo sulla base di indicatori e tecniche prettamente economici non consente di far leva sugli aspetti qualitativi che caratterizzano le imprese e che apportano alle stesse enormi vantaggi competitivi. Ecco, dunque, che la scheda di valutazione bilanciata (Balanced Scorecard) elaborata nel 1992 da Norton e Kaplan rappresenta una risposta efficace per l’implementazione di tecniche di controllo che consentano di indirizzare la dinamica evolutiva dell’impresa verso il miglioramento continuo.
pagine: 224
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1720-3
data pubblicazione: Aprile 2008
marchio editoriale: Aracne
collana: Dipartimento Impresa, Ambiente & Management | 4
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto