Educazione, sport e valori
Un approccio pedagogico critico-riflessivo
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
È possibile promuovere un’autentica educazione ai valori nello sport sia di alto livello che scolastico, andando oltre la mera retorica del discorso che da sempre accompagna questo specifico ambito delle pratiche corporee umane? Il volume offre un contributo scientifico che va in questa direzione e affronta in chiave teoretica, adottando il punto di vista della pedagogia dello sport, il problema dei valori sportivi nella società e nella cultura contemporanea, della loro definizione e dei loro significati, evidenziando la necessità di una metodologia pedagogica che ne risolva i paradossi e le contraddizioni.Emanuele Isidori è professore associato di Pedagogia generale, sociale e dello sport e insegna presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma (IUSM) e la SSIS del Lazio. È autore di numerose pubblicazioni. Ha fondato e dirige con Claudia Maulini la «International Review of Sport Pedagogy» (www.rips.it).Antonio Fraile Aranda è professore ordinario e insegna Didattica dell’educazione fisica presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione e del Servizio Sociale dell’Università di Valladolid (Spagna). Specialista di metodi qualitativi nella ricerca educativa, autore di numerosi articoli e libri di interesse internazionale, è uno dei maggiori esperti europei di ricerca-azione applicata alla formazione degli insegnanti di educazione fisica.
pagine: | 172 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-1702-9 |
data pubblicazione: | Aprile 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
