Les Immatériaux
Un percorso di Jean-François Lyotard nell'arte contemporanea

14,00 €
8,4 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il libro è una ricostruzione puntuale e appassionante dello spazio fisico e simbolico de "Les Immatériaux", la mostra curata dal filosofo Jean-François Lyotard al Centre Pompidou, nel 1985. L'esposizione è un progetto di ampio respiro, originale e rivoluzionario in tutti i suoi aspetti, che attraversa i territori della produzione industriale e della ricerca scientifica, accanto a quelli dell'arte, della musica, della letteratura e del cinema. Il volume di Francesca Gallo segue, in particolare, il tracciato delle ricerche artistiche, esplorate da Lyotard secondo percorsi allora poco battuti: dalle avanguardie storiche all'arte cinetica, da Jacques Monory a Joseph Kosuth, fino alle installazioni interattive. Le tappe di questa avventura intellettuale, lettura delle continue sollecitazioni poste dalle nuove tecnologie e dai paradigmi linguistici agli artisti del XX secolo, sono analizzate per la prima volta in questo testo sulla base di documenti editi e inediti e sullo sfondo delle trasformazioni materiali e concettuali che vanno sotto il nome di postmoderno.

Francesca Gallo, storico dell'arte, si è occupata di iconografia urbana (Siracusa e la sua immagine. Le stampe della collezione Broggi, Palazzo Bellomo, 2000), delle tecniche dell'arte contemporanea (in Arte contemporanea e tecniche, a cura di S. Bordini, Carocci, 2007) e della videoarte in Italia con saggi su «Ricerche di Storia dell'arte» e «RolSa». Ha dedicato a Jean-François Lyotard e a "Les Immatériaux" il dottorato di ricerca.
pagine: 220
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-1679-4
data pubblicazione: Aprile 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
EVENTI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto