L’arboricoltura nella filiera del legno pregiato

30,00 €
18,00 €
Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie
     
SINTESI
Negli ultimi 20 anni il ruolo dell’arboricoltura da legno di pregio nella gestione agroambientale si è progressivamente consolidato. Il suo futuro è però legato alla capacità di soddisfare gli standard richiesti dall’industria riducendo la dipendenza dal finanziamento pubblico. Il Convegno “L’arboricoltura nella filiera del legno pregiato”, organizzato dal DiProVe dell’Università di Milano nell’ottobre 2006, ha avuto lo scopo di: a) fare il punto sulla sperimentazione di settore; b) confrontarsi con le esigenze delle industrie utilizzatrici. Questo volume rende conto sia del qualificato lavoro di ricerca compiuto in Italia, sia dei comparti industriali ed artigianali interessati a questa materia prima. Tra le tendenze innovative si citano l’impiego di nuove specie legnose, la valorizzazione di assortimenti non tradizionali, l’ecocertificazione del legname pregiato ed ancora la sperimentazione di modelli colturali multifunzionali. Il quadro delineato è quindi dinamico ed in deciso progresso rispetto ad un pur recente passato. È però necessario proseguire le attività di ricerca e sviluppo coinvolgendo tutta la filiera. Maria Claudia Piagnani, dottore di ricerca, ricercatrice presso il DIPROVE dell'Università degli Studi di Milano, docente del corso di Laurea in Biotecnologie agrarie vegetali. È membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Biologia Vegetale e Produttività della Pianta Coltivata. Autrice di oltre cinquanta pubblicazioni scientifiche. Contributi di Ettore Barone, Giorgio Bartolini, Eugenio Bellotti, Carla Benelli, Stefano Berti, Michele Brunetti, Enrico Buresti Lattes, Enrico Calvo, Roberto Carovigno, Fulvio Ducci, Gianni Facciotto, Giuseppe Fragnelli, Lorenzo Guerci, Tommaso La Mantia, Lucio Matricardi, Gianfranco Minotta, Fabio Perrone, Davide Matteo Pettenella, Eric Teissier Du Cros.
pagine: 360
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1549-0
data pubblicazione: Gennaio 2008
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto